ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Delibere del CdA ad impugnabilità dei soci limitata

Per l’impugnazione, la delibera dell’organo di gestione dev’essere contraria alla legge o allo statuto e lesiva di un loro diritto soggettivo

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 12 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soci possono impugnare una delibera del CdA solo se adottata in violazione di regole legali o statutarie e lesiva di loro diritti “soggettivi”. La precisazione è resa dal Tribunale di Milano nell’ordinanza del 29 marzo 2014.

Ai sensi dell’art. 2388 comma 4 c.c., le deliberazioni che non sono prese in conformità della legge o dello statuto possono essere impugnate solo dal Collegio sindacale e dagli amministratori assenti o dissenzienti entro 90 giorni dalla data dell’adozione; possono essere altresì impugnate dai soci le deliberazioni lesive dei loro diritti.
La norma citata – sottolinea il Tribunale di Milano – deve essere interpretata alla luce dei criteri tratteggiati dall’art. 12 delle disposizioni sulla legge in generale. E, quindi, anzitutto nel suo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU