ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acconto IRPEF rideterminato anche per «frontalieri» e non residenti

Nel calcolo non è possibile tenere conto delle agevolazioni riservate a tali soggetti eventualmente fruite nel 2013

/ Luca FORNERO

Giovedì, 22 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Proseguendo l’esame delle disposizioni che impongono la rideterminazione delle imposte 2013 sulle quali calcolare gli acconti dovuti per il 2014 (si vedano “Acconti IRPEF e IRES alle prese con il ricalcolo” del 19 maggio 2014 e “Operativo il regime agevolato per il noleggio occasionale di imbarcazioni” del 1° maggio 2014), ci occupiamo delle ipotesi dei “frontalieri” e dei soggetti non residenti con familiari a carico.

Relativamente al primo aspetto, si ricorda che l’art. 1 comma 175 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha messo “a regime” la parziale detassazione dei redditi di lavoro dipendente percepiti dai citati “frontalieri”, confermando quanto previsto per gli anni precedenti.

In particolare, la disciplina in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU