Nelle snc e sas, distribuzione degli utili ante bilancio rischiosa
Gli amministratori possono essere chiamati in causa dai soci dissenzienti e, in caso di illegale ripartizione di utili, commettere reato contravvenzionale
È prassi consolidata, nell’ambito delle società di persone, che i soci prelevino gli utili o i presunti utili in corso di esercizio. Dinanzi a tale affermazione, la domanda nasce spontanea: si è sempre fatto così, perché farne un problema?
In primis, un messaggio tranquillizzante. Se fra i soci vi è armonia e la società produce effettivamente tali utili, grossi problemi non si rinvengono, anche perché, a livello fiscale, il fatto che la percezione sia anteriore o successiva all’approvazione del bilancio, o addirittura manchi, non genera alcuna differenza in capo alle persone fisiche. Le Sezioni Unite, infatti, alcuni anni or sono, hanno cristallizzato una tesi da sempre pacifica, e cioè quella dell’automatica imputazione dei redditi delle società di persone a ciascun socio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41