ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritorna la tassazione separata dei compensi arretrati dei giudici tributari

Dichiarata incostituzionale la norma che stabiliva la tassazione ordinaria dei compensi arretrati percepiti entro il periodo d’imposta successivo

/ Massimo NEGRO

Giovedì, 29 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ritorna applicabile la tassazione separata dei compensi corrisposti ai membri delle Commissioni tributarie entro il periodo d’imposta successivo a quello di riferimento. È questo l’effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 142 depositata ieri, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 39, comma 5 del DL 6 luglio 2011 n. 98, convertito nella L. 15 luglio 2011 n. 111, per contrasto con gli articoli 3 e 53 della Costituzione.

Tale disposizione, infatti, aveva stabilito che “i compensi corrisposti ai membri delle commissioni tributarie entro il periodo di imposta successivo a quello di riferimento si intendono concorrere alla formazione del reddito imponibile” ai sensi dell’art. 11 del TUIR.
In pratica, mediante una norma di interpretazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU