Ritorna la tassazione separata dei compensi arretrati dei giudici tributari
Dichiarata incostituzionale la norma che stabiliva la tassazione ordinaria dei compensi arretrati percepiti entro il periodo d’imposta successivo
Ritorna applicabile la tassazione separata dei compensi corrisposti ai membri delle Commissioni tributarie entro il periodo d’imposta successivo a quello di riferimento. È questo l’effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 142 depositata ieri, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 39, comma 5 del DL 6 luglio 2011 n. 98, convertito nella L. 15 luglio 2011 n. 111, per contrasto con gli articoli 3 e 53 della Costituzione.
Tale disposizione, infatti, aveva stabilito che “i compensi corrisposti ai membri delle commissioni tributarie entro il periodo di imposta successivo a quello di riferimento si intendono concorrere alla formazione del reddito imponibile” ai sensi dell’art. 11 del TUIR.
In pratica, mediante una norma di interpretazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41