ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasmissione telematica per le certificazioni del sostituto d’imposta

Sanzione di 100 euro per ogni omessa trasmissione, senza applicazione del cumulo giuridico

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Sabato, 21 giugno 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 2 dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali prevede diverse novità in relazione alle certificazioni del sostituto d’imposta, disciplinate dall’art. 4 comma 6-ter del DPR 322/98.
Attualmente, ai sensi del comma 6-quater della norma richiamata, le certificazioni del sostituto d’imposta, si pensi ai modelli CUD o alle certificazioni riguardanti le ritenute operate sui redditi di lavoro autonomo o, ancora, a quelle sui dividendi, devono essere consegnate al sostituito entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello in cui gli importi sono stati corrisposti.

In base al decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, oltre a ciò, il sostituto d’imposta dovrà trasmettere le certificazioni in via telematica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU