ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Criterio di valutazione «di provenienza» per riclassificare le partecipazioni

Col nuovo OIC 21, il trasferimento di partecipazioni non immobilizzate va rilevato in base al minor valore tra costo e valore desumibile dal mercato

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Lunedì, 18 agosto 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il cambiamento di destinazione di una partecipazione comporta la necessità di modificarne l’originaria classificazione da parte della partecipante.

Si tratta, ad esempio, delle seguenti situazioni:
- partecipazione originariamente iscritta nelle immobilizzazioni finanziarie, in quanto destinata a permanere durevolmente nel patrimonio aziendale che, in un certo esercizio, viene destinata alla vendita: essa deve essere riclassificata ed iscritta nell’attivo circolante;
- partecipazione originariamente iscritta nell’attivo circolante, in quanto acquisita per essere poi successivamente alienata che diviene, nell’esercizio successivo, strategica e, pertanto, destinata a permanere durevolmente nel patrimonio aziendale: essa deve essere riclassificata ed iscritta nelle immobilizzazioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU