ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel decreto semplificazioni, «stretta» sui CAF

Prevista la decadenza dall’autorizzazione all’attività di assistenza fiscale se il CAF-dipendenti non invia un numero minimo di dichiarazioni

/ Massimo NEGRO

Mercoledì, 24 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I CAF-dipendenti decadranno dall’autorizzazione allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale se non rispettano determinati requisiti di idoneità tecnico-organizzativa o non hanno validamente trasmesso all’Agenzia delle Entrate un numero minimo di dichiarazioni. È questa l’importante novità che emerge dal nuovo art. 35 dello schema di decreto legislativo in materia di semplificazioni fiscali, approvato dal Consiglio dei Ministri del 19 settembre, in attuazione dell’art. 7 della delega fiscale di cui alla legge 11 marzo 2014 n. 23.

Tale disposizione, infatti, prevede la revisione, a fini di semplificazione, delle funzioni dei Centri di assistenza fiscale, dirette ad assicurare un adeguato livello dei servizi erogati.
Come emerge dalla relazione illustrativa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU