ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Acconto «agevolato» nell’IVA per cassa

Adottando il metodo «analitico» l’acconto si calcola includendo le sole operazioni per le quali i corrispettivi sono pagati entro il 20 dicembre

/ Emanuele GRECO

Mercoledì, 17 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti passivi IVA, entro il 29 dicembre 2014, sono tenuti al versamento dell’acconto IVA, con riferimento all’ultimo periodo (mese o trimestre, a seconda della periodicità di liquidazione IVA) del 2014. Il termine per il versamento è fissato, quest’anno, per il 29 dicembre, in quanto primo giorno lavorativo successivo alla scadenza naturale dell’adempimento, prevista per il 27 dicembre.

L’acconto IVA può essere determinato secondo tre modalità, in applicazione dell’art. 6 della L. 405/90:
- il metodo cosiddetto “storico”, che assume quale base di calcolo l’imposta dovuta nell’ultimo mese o trimestre del 2013;
- il metodo cosiddetto “previsionale”, che assume quale base di calcolo una stima della liquidazione riferita ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU