ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Possibile ravvedersi per l’omesso versamento di IMU e TASI

L’istituto è applicabile anche in riferimento ai tributi locali; il Comune può eventualmente stabilire altre ipotesi di ravvedimento

/ Arianna ZENI e Alfio CISSELLO

Mercoledì, 17 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

È scaduto ieri il termine entro cui doveva essere versata la seconda rata dell’IMU e della TASI per l’anno 2014.
Unica eccezione riguarda i terreni agricoli, il cui termine per il versamento dell’IMU 2014 è stato prorogato al 26 gennaio 2015 dal DL 16 dicembre 2014 n. 185, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 e in vigore da ieri, e che, in seguito al DM 28 novembre 2014, non sono più “ricadenti in aree montane o di collina delimitate” e, conseguentemente, non possono beneficiare dell’esenzione IMU prevista dalla lett. h) dell’art. 7 comma 1 del DLgs. n. 504/92 cui rinvia l’art. 9 comma 8 del DLgs. n. 23/2011.

Nel caso non si sia provveduto a versare quanto dovuto oppure ci si accorga di aver versato meno è possibile il ravvedimento operoso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU