Sopravvenienze ereditarie di difficile configurazione
Il tema è oggetto di opinioni contrastanti della giurisprudenza, della dottrina e dell’Amministrazione finanziaria
L’art. 28 comma 6 del DLgs. 346/90 dispone che, se dopo la dichiarazione di successione sopravviene un evento che dà luogo al mutamento della devoluzione dell’eredità o del legato, ovvero ad applicazione dell’imposta in misura superiore, i soggetti obbligati, anche se per effetto di tale evento, devono presentare la dichiarazione sostitutiva o integrativa.
Un esempio di evento che dà luogo al mutamento della devoluzione potrebbe essere la rinuncia all’eredità di un chiamato, con conseguente “subentro” del suo successore, in virtù del meccanismo della rappresentazione (art. 467 c.c.)
Per inciso, si segnala che, a seguito delle modifiche introdotte dall’art. 11, comma 1, lett. a) n. 1 del DLgs. 175/2014 (c.d. decreto semplificazioni), che entrerà in vigore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41