Voluntary disclosure «alla prova» del cumulo giuridico
Non è affatto scontata l’applicabilità della determinazione unica della sanzione ex art. 12 del DLgs. 472/97
La volontary disclosure può riguardare le violazioni sugli obblighi dichiarativi relativi a imposte sui redditi, IVA e ritenute fiscali relativamente a tutti i periodi d’imposta accertabili alla presentazione della domanda, che può essere presentata al massimo entro il 30 settembre 2015.
In assenza di una disposizione contraria, per quanto non disciplinato dovrebbero tornare operanti le norme generali sulle sanzioni tributarie.
L’unica norma relativa alla determinazione della sanzione è quella del “nuovo” art. 5-quinquies comma 4 terzo periodo del DL 167/90, applicabile, in ragione di apposito rinvio, anche alla voluntary “interna”, che recita: “nei confronti del contribuente che si avvale della procedura di collaborazione volontaria, la misura minima ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41