Per le semplificazioni IVA vecchie regole in attesa dei provvedimenti attuativi
I fornitori degli «esportatori abituali» continuano ad inviare all’Agenzia i dati relativi alle lettere di intento ricevute
Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175 (c.d. “decreto semplificazioni”), in vigore dal 13 dicembre 2014, ha apportato numerose novità in materia di IVA che, tuttavia, rischiano di rimanere in “stand-by” fino all’emanazione dei previsti provvedimenti attuativi da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Per quanto concerne le lettere di intento, l’art. 20 del DLgs. 175/2014 ha modificato le modalità di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati in esse contenute e gli adempimenti a cui sono tenuti gli “esportatori abituali” e i loro fornitori, al fine di effettuare cessioni in regime di non imponibilità IVA di cui all’art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72.
La nuova procedura prevede che siano gli “esportatori abituali” a trasmettere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41