ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

ArtBonus in compensazione, tutto pronto per i titolari di reddito d’impresa

L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo; il ddl. di stabilità estende l’agevolazione al sostegno di fondazioni lirico-sinfoniche e teatri di tradizione

/ REDAZIONE

Giovedì, 18 dicembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 116 di ieri l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6842” che consentirà l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate tra il 2014 e il 2016 a sostegno della cultura (c.d. ArtBonus). Tale agevolazione, istituita dal DL 83/2014 convertito, è in procinto di “allargare” il suo raggio di azione: un emendamento al ddl. di stabilità, approvato lunedì scorso in commissione Bilancio in Senato, potrà estendere l’ArtBonus al sostegno delle fondazioni lirico-sinfoniche e dei teatri di tradizione.

Si ricorda che l’art. 1, comma 1 del DL 83/2014 ha introdotto tale regime fiscale agevolato, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU