Possibili i contratti di rete senza notaio
Approvato il decreto ministeriale che fissa la modulistica, manca ancora la registrazione on line
Finalmente è arrivato un provvedimento atteso da tempo. L’iter partito ad agosto 2012 si è concluso solo ora, con l’emanazione, da parte del MISE, del DM 7 gennaio 2015, contenente le specifiche tecniche per la trasmissione al Registro delle imprese dei contratti di rete. L’Agenzia delle Entrate non ha ancora provveduto alla definizione di un modello di registrazione on line (come quello che riguarda ad esempio la cessione di quote di srl operata dai commercialisti), ma ciò non dovrebbe rallentare l’entrata a regime del nuovo sistema, ben potendosi procedere ad una registrazione tramite F24, da allegare in formato ottico alla pratica.
La grande novità della disciplina è la possibilità di costituire contratti di rete senza necessità di ricorrere al notaio. Si tratta di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41