ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Remissione in bonis «insensibile» alle modifiche sul ravvedimento operoso

Permane lo sbarramento temporale della «prima dichiarazione utile» e la necessità di pagare i 258 euro

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 27 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Relativamente alle comunicazioni il cui invio costituisce un requisito per l’accesso a regimi fiscali particolari, o per fruire di determinate detrazioni d’imposta, non opera mai, a nostro avviso, l’art. 11 del DLgs. 471/97, che punisce l’omessa/irregolare comunicazione prescritta dalla legge fiscale con una sanzione da 258 euro a 2.065 euro.
Se ad esempio non è stata esercitata, nel modello “RLI”, l’opzione per la cedolare secca, i canoni di locazione seguiranno il regime impositivo ordinario, e nessuna sanzione da omessa comunicazione può essere irrogata, in quanto siamo al di fuori dell’ambito applicativo concernente, appunto, le violazioni sulle comunicazioni.

In tal caso, se, erroneamente, il contribuente ha sottoposto i canoni locatizi al ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU