Amministrazione Pubblica condannata alle spese processuali anche se contumace
La condanna al pagamento delle spese processuali di chi soccombe nel giudizio tributario è una forma di tutela della parte vittoriosa
È tenuto a pagare le spese processuali chiunque dia luogo inutilmente al processo e faccia valere delle pretese prive di fondamento. Questa regola vale anche per l’Amministrazione Pubblica, che deve essere condannata a pagare le spese anche se non si è costituita in giudizio o ha riconosciuto fondati i motivi di contestazione della pretesa tributaria eccepiti dal contribuente. È quanto ha affermato la sezione tributaria della Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 373 del 13 gennaio 2015.
La pronuncia in esame è in linea con quanto già stabilito dai giudici di legittimità con l’ordinanza n. 766/2014, con la quale hanno chiarito che la condanna al pagamento delle spese processuali di chi soccombe nel giudizio tributario è una forma di tutela della parte vittoriosa, che fa valere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41