Strada «in salita» per l’IVA ridotta per gli e-book
La Corte di Giustizia ha dichiarato illegittima l’applicazione di aliquote ridotte per la fornitura di libri elettronici da parte di Francia e Lussemburgo
Con le due sentenze “gemelle” di ieri, 5 marzo 2015, relative alle cause C-479/13 (Commissione vs. Francia) e C-502/13 (Commissione vs. Lussemburgo), la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato che non è ammessa l’applicazione dell’aliquota IVA “super ridotta” per la fornitura di libri elettronici, prevista da Francia (attualmente 5,5%) e Lussemburgo (3%).
La decisione comunitaria riguarda da vicino anche l’Italia considerato che, a decorrere dal 1° gennaio, la legge di stabilità 2015 ha previsto l’applicazione dell’aliquota IVA del 4% alla fornitura di e-book, equiparando alla nozione di “libri” (beni per i quali si applica l’aliquota IVA del 4% ai sensi del n. 18 della Tabella A, Parte II, allegata al ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41