Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’ottimismo della Bce convince i mercati

Riviste in meglio le stime sul PIL e ritoccate le previsioni di inflazione per l’Eurozona; lunedì prossimo inizierà il programma «QE»

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 6 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Banca centrale europea ha lasciato il tasso principale di rifinanziamento al minimo storico dello 0,05%. Il tasso sui prestiti marginali e quello sui depositi bancari restano rispettivamente allo 0,30% e al -0,20%. Tali livelli entrarono in vigore a settembre 2014.

La Bce ha anche rivisto decisamente in meglio le sue stime sul PIL dell’Eurozona, con un +1,5% (precedente stima 1%) per quest’anno, +1,9% per il prossimo e +2,1% per il 2017. Anche le previsioni di inflazione per l’Eurozona sono state ritoccate: 0% per quest’anno, 1,5% per il prossimo e 1,8% per il 2017. Le stime di dicembre indicavano 0,7% per il 2015 e 1,3% per il 2016.

Inizierà lunedì prossimo il programma “QE” e gli acquisti proseguiranno almeno fino a settembre 2016: se necessario, il piano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU