Richiesta di garanzie per rimborsi IVA con effetto retroattivo
Nuove disposizioni applicabili anche ai rimborsi richiesti prima dell’entrata in vigore del DLgs. 175/2014, purché l’erogazione non sia già conclusa
Rispetto alla previgente formulazione, il nuovo art. 38-bis del DPR n. 633/1972, introdotto dal DLgs. n. 175/2014, che disciplina l’esecuzione dei rimborsi IVA, prevede il rilascio della garanzia solo al verificarsi di alcune condizioni indicate, restando negli altri casi libera la scelta tra apposizione del visto di conformità (o sottoscrizione alternativa dell’organo di controllo) e presentazione della garanzia. Poiché si tratta di norma procedurale, le nuove disposizioni sono applicabili anche ai rimborsi già richiesti prima dell’entrata in vigore del DLgs. 175/2014, purché la procedura di erogazione del rimborso non sia già conclusa (cfr. circolare n. 32/2014 punto 2.5.2).
Sotto il profilo pratico, è possibile che una dichiarazione presentata al 30 settembre 2014, in relazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41