ACCEDI
Sabato, 14 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Costo della transazione deducibile come sopravvenienza passiva

Rilevante, ai fini della deducibilità, il momento di sostenimento della spesa, piuttosto che quello di perfezionamento dell’accordo transattivo

/ Alessandro BORGOGLIO

Giovedì, 26 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La somma corrisposta a titolo di risarcimento danni, in funzione di un accordo transattivo, costituisce per l’impresa erogante una sopravvenienza passiva deducibile nell’esercizio in cui viene sostenuta la relativa spesa. È quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza n. 5976 depositata ieri.

La pronuncia trae origine dal caso di una ditta individuale che aveva portato in deduzione dal reddito d’impresa una cospicua somma derivante da una transazione con soggetti terzi. In particolare, tale ditta, avente ad oggetto l’attività di estrazione e frantumazione di pietre, aveva abusivamente estratto del materiale lapideo dal fondo del vicino, con il quale, quindi, si era instaurata una causa legale per risarcimento danni durata sei anni e conclusasi, poi, con un accordo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU