ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Costruzione indivisa di immobile con successione nell’opzione IVA

/ Michele BANA

Venerdì, 3 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La cessione di un’unità abitativa fabbricata su un terreno indiviso, da parte di due imprese costruttrici, può generare dei dubbi di applicazione dell’IVA, qualora l’operazione di vendita venga posta in essere esclusivamente da uno di tali soggetti passivi, dopo aver acquisito la quota dell’altra impresa realizzatrice, tramite un’operazione straordinaria.

L’art. 10, comma 1, n. 8-bis) del DPR 633/1972 si limita, infatti, a stabilire che, dopo il decorso del quinquennio dall’ultimazione dei lavori, la cessione dell’unità abitativa è soggetta al regime naturale di esenzione, salvo che il cedente – nel relativo atto di compravendita – eserciti l’opzione per l’imponibilità IVA.

La fattispecie può, tuttavia, trovare soluzione nei principi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU