ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Chi gestisce l’associazione ne risponde solidalmente al Fisco

Per la responsabilità personale e solidale, l’Amministrazione finanziaria deve però dimostrare l’attività negoziale concretamente svolta

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 20 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il soggetto che ha gestito di fatto l’associazione è responsabile in solido con essa dei suoi debiti tributari, a condizione che il Fisco dia prova degli atti di concreta gestione dell’associazione da questi compiuti. È quanto stabilito dalla C.T. Prov. di Vicenza, con la sentenza n. 194/07/15.

La pronuncia trae origine dalle indagini penali svolte dalla Guardia di Finanza su un’associazione sportiva dilettantistica, in esito alle quali era anche stato redatto un PVC ai fini fiscali, con la ripresa a tassazione di componenti negativi di reddito illegittimamente dedotti in quanto riconducibili ad operazioni inesistenti.
L’Agenzia delle Entrate aveva poi emesso gli avvisi di accertamento nei confronti dell’associazione, ma anche dei titolari di cariche sociali, in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU