La mancanza di continuità nel 2015 incide sul bilancio 2014
L’OIC 29 individua i fatti successivi alla chiusura dell’esercizio che possono incidere sulla continuità aziendale
L’utilizzo dei criteri di valutazione ordinari nella redazione del bilancio 2014 richiede la preventiva verifica della presenza del presupposto della continuità aziendale.
Sia il redattore del bilancio sia il soggetto incaricato della revisione legale devono verificare che l’impresa sia in grado di poter proseguire la propria attività per almeno i successivi 12 mesi dalla data di riferimento del bilancio.
Nei nuovi OIC, anche il principio contabile 29 tratta il tema della continuità; introduce, infatti, una ulteriore fattispecie di fatti intervenuti successivamente alla chiusura dell’esercizio. L’OIC 29 individua le seguenti fattispecie di fatti successivi:
- fatti successivi che devono essere recepiti nei valori di bilancio;
- fatti successivi che non devono essere recepiti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41