ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Nuovi limiti per la redazione del bilancio consolidato

È una delle modifiche previste dallo schema di decreto attuativo della Direttiva bilanci che deve essere discusso in Consiglio dei Ministri

/ Stefano DE ROSA

Lunedì, 18 maggio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 7 dello schema di decreto attuativo della Direttiva bilanci prevede un serie di modifiche alla disciplina del bilancio consolidato contenuta nel DLgs. 127/1991.

In particolare, il decreto interviene sulle previsioni che disciplinano i casi di esonero dalla redazione del bilancio consolidato, aggiornando la misura delle soglie quantitative al superamento delle quali sorge l’obbligo di consolidamento. Secondo le nuove disposizioni, non sono soggette all’obbligo del consolidato le imprese controllanti che, unitamente alle imprese controllate, non abbiano superato per due esercizi consecutivi, due dei seguenti limiti:
- 20 milioni di euro (17,5 milioni di euro nell’attuale versione della norma) nel totale degli attivi degli stati patrimoniali;
- 40 milioni di euro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU