ACCEDI
Martedì, 9 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scomputo dell’euroritenuta a due vie in UNICO 2015

La parte dell’imposta del 35% non detraibile a norma dell’art. 165 del TUIR può essere utilizzata in compensazione o richiesta a rimborso

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 1 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

I contribuenti che hanno percepito nel corso del 2014 interessi derivanti da conti correnti o altre attività finanziarie localizzate negli Stati che hanno ottenuto la deroga al criterio dello scambio automatico dei dati previsto dalla Direttiva 2003/48/CE (es. Svizzera, Liechtenstein, Monaco, Austria e Lussemburgo) possono scomputare il prelievo previsto dall’art. 11 della Direttiva (c.d. “euroritenuta”) in qualità di credito per le imposte estere (art. 165 del TUIR), così come a suo tempo chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 55 del 30 dicembre 2005.

L’euroritenuta è un prelievo, che si aggiunge all’imposta ordinaria dovuta nello Stato estero (e non si sostituisce, quindi, a quest’ultima), previsto per gli interessi che si ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU