ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Lavoro occasionale senza maxisanzione

/ Temistocle BUSSINO

Mercoledì, 10 giugno 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In sede ispettiva può accadere che un rapporto di lavoro autonomo occasionale venga riqualificato come attività lavorativa di natura subordinata. In tal caso, trova applicazione la c.d. maxisanzione per il lavoro “neroex art. 4, comma 1, lettere a) e b) della L. 183/2010 (importo ordinario di 3.900 euro, maggiorato di 65 euro per ogni giorno di occupazione irregolare), alla quale, tuttavia, il datore di lavoro può sottrarsi qualora, da adempimenti amministrativi precedentemente assolti, si evidenzi comunque la volontà di non occultare il rapporto. In pratica, se in relazione alla predetta attività di lavoro autonomo è stata ad esempio emessa regolare ritenuta d’acconto con trascrizione nella documentazione contabile-fiscale obbligatoria, il rapporto di lavoro non può essere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU