Spiragli per la detrazione IVA di immobili strumentali classificati «abitativi»
La giurisprudenza valorizza l’intenzione di utilizzare l’immobile per fini aziendali o professionali
Un soggetto passivo IVA che acquista un fabbricato accatastato come abitativo potrebbe decidere di destinare il bene integralmente all’esercizio dell’attività di impresa o di lavoro autonomo.
L’ipotesi più plausibile è quella dell’abitativo utilizzato come ufficio.
In detta circostanza, prescindendo dall’irregolarità urbanistica posta in essere, ci si chiede se sia applicabile o meno dell’art. 19-bis1 comma 1 lett. i) del DPR 633/72, in virtù del quale non è detraibile l’imposta “relativa all’acquisto di fabbricati, o porzioni di fabbricato, a destinazione abitativa”, fatte salve le imprese di costruzione.
Da un punto di vista meramente catastale, difatti, il fabbricato ha natura di abitativo, ma sotto il profilo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41