Semplificata la gestione dei «mini crediti»
Consentita la deduzione all’atto dello stralcio del credito anche per le svalutazioni deducibili come perdite
Rispetto alla versione originaria del decreto “internazionalizzazione”, nello schema approvato dal Governo in sede di secondo esame preliminare è stata introdotta una modifica alle novità previste in materia di perdite su crediti, modifica che dovrebbe comportare, anche per il passato, il superamento dei problemi di gestione crediti di modesto importo scaduti da più di sei mesi già evidenziati su Eutekne.info (si veda “Mini crediti con gestione a doppio binario” del 23 marzo 2015).
Preliminarmente, si rammenta che il credito si considera di modesta entità quando non è superiore a:
- 5.000 euro, per le imprese che abbiano conseguito un volume d’affari o ricavi non inferiore a 100 milioni di euro;
- 2.500 euro, per le altre imprese.
Con riferimento ai crediti in ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41