ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Credito per eccedenze ACE con rebus acconti

La circolare 21/2015 sembra ammettere la possibilità di ridurre anche gli acconti IRAP, anche se ciò origina fenomeni di doppia detassazione

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 2 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il prossimo 6 luglio 2015 rappresenterà per molti contribuenti il vero banco di prova per mettere in pratica le agevolazioni introdotte dall’art. 19 del DL 91/2014 e, tra queste, in particolare la possibilità di trasformare le eccedenze ACE non sfruttate per incapienza del reddito complessivo netto in crediti d’imposta utilizzabili a riduzione dell’IRAP dovuta.

La ratio della nuova misura è chiara, ed è quella di evitare che le imprese con sensibili incrementi di patrimonio netto ma con un reddito imponibile particolarmente basso (o in perdita) siano costrette a riportare in avanti le suddette eccedenze ACE per incapienza del reddito, di fatto non beneficiando immediatamente dell’agevolazione.

La nuova misura è stata commentata dall’Agenzia delle Entrate nella circolare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU