ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Settimana positiva per i prenditori di fondi

Si allenta la pressione sugli indicatori del costo del funding e calano i «tassi base» a medio-lungo

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 18 luglio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana appena trascorsa, che ha visto la temporanea soluzione del problema greco, registra importanti novità favorevoli per i prenditori di fondi.
Da un lato si “sgonfiano” le pressioni sugli indicatori del costo del funding (spread Italia-Germania, Credit default swap, spread tra rendimenti obbligazionari bancari e Irs) già in atto da diverse settimane ed esacerbate dalle tensioni elleniche. Dall’altro, calano vistosamente i “tassi base” a medio-lungo (Interest rate swap). Trattasi di un movimento anomalo, in positivo per i debitori, in quanto accade di rado che scendano contemporaneamente gli spread dei Paesi periferici e i tassi “free risk” (segui tassi, valute, spread sui finanziamenti su www.aritma.eu).

Lunedì scorso, a ruota dell’accordo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU