Ravvedimento operoso «modificato» sul versante penale
Per l’omessa dichiarazione rimane lo sbarramento dei 90 giorni, ma sarà possibile inviarla entro l’anno per rendere non punibile il reato
Lo schema di decreto sulle sanzioni amministrative non riforma in maniera consistente l’art. 13 del DLgs. 472/97, relativo al ravvedimento operoso.
Viene mutato il testo della lettera a-bis), confermando che per ottenere la riduzione a 1/9 della sanzione il ravvedimento deve avvenire entro 90 giorni da quando è stato commesso l’errore, senza distinzione tra tributi periodici e non (la questione è ben nota, ed era stata risolta a livello interpretativo dall’Agenzia delle Entrate, si veda la circolare n. 23/2015).
Detto ciò, le novità più rilevanti emergono sul versante penale, in quanto il legislatore intende modificare gli effetti del pagamento del debito tributario, anche a seguito di ravvedimento operoso. A tal fine, si propone di disciplinare nell’art. 13 del DLgs. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41