ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nessun aggravio per i fondi pensione con investimenti a medio-lungo termine

La circolare Assonime 26/2015 esamina le modifiche ai redditi di natura finanziaria apportate dalla legge di stabilità 2015

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 18 agosto 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 26/2015, Assonime commenta le modifiche apportate dalla legge di stabilità 2015 ai redditi di natura finanziaria, le quali hanno riguardato quattro diversi ambiti: tassazione dei fondi di previdenza complementare, rivalutazione del TFR, tassazione dei capitali percepiti in caso di morte dell’assicurato e dividendi percepiti dagli enti non commerciali.

Per quanto riguarda i fondi pensione, Assonime ricorda che il sistema a suo tempo disegnato dal DLgs. n. 47/2000 e dal DLgs. n. 252/2005 è strutturato su un sistema c.d. “ETT” (esenzione – tassazione – tassazione); infatti:
- i contributi sono deducibili, seppure nel limite annuo di 5.164,57 euro, a norma dell’art. 10, comma 1, lettera e-bis) del TUIR;
- i rendimenti maturati sono tassati in capo al fondo, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU