ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La riforma del contenzioso «libera» Equitalia da commercialisti e avvocati

Patrocinio dell’Avvocatura dello Stato esteso al primo grado di giudizio

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 3 settembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di decreto legislativo sulla riforma del contenzioso tributario, attuativo dell’art. 10 della L. 23/2014, introduce alcune novità in merito alla difesa tecnica nel processo fiscale.
Siccome tali modifiche incidono sul patrocinio della parte resistente, è bene che gli operatori del diritto tributario sappiano, sin da ora, quale potrà essere il “nuovo volto” della difesa pubblica.

Ad oggi le Agenzie fiscali e i Comuni non devono necessariamente essere assistiti da un professionista abilitato al patrocinio (dottore commercialista, avvocato, consulente del lavoro ...), in quanto la difesa può essere assunta da loro dipendenti.

Tale regime verrà esteso agli Agenti della riscossione, che, nel modello attuale, devono essere assistiti da un difensore abilitato (si veda la sentenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU