Dal Governo nuova riammissione alla dilazione dei ruoli
Ampliata la dilazione dei ruoli, via l’anatocismo fiscale e «diminuito» l’aggio esattoriale
Stando alle bozze in circolazione, l’approvazione, in seconda lettura, del decreto sulla riforma della riscossione attuativo della L. 23/2014 introduce, rispetto alla prima versione, alcune novità, specie in merito alla dilazione dei ruoli.
Sono state accolte le osservazioni proposte dalle Commissioni parlamentari competenti, anche se non tutte (ad esempio, l’Esecutivo ha ritenuto di non consentire la rateazione del secondo acconto delle imposte sui redditi, cosa che avrebbe fatto piacere a molti contribuenti, si veda “L’anatocismo esattoriale va cancellato” del 6 agosto 2015).
È altresì implementata la notifica della cartella di pagamento a mezzo PEC, ma su questo e altri aspetti (ad esempio gli effetti del tardivo pagamento delle rate da adesione e definizione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41