È reato compensare oltre i limiti legali
I crediti non spettanti ex art. 10-quater del DLgs. 74/2000 comprendono crediti esistenti ma non utilizzabili per la parte eccedente il limite di legge
La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 36393 depositata ieri, interpreta la nozione di crediti non spettanti contenuta nella fattispecie di indebita compensazione (art. 10-quater del DLgs. 74/2000) come comprensiva anche dell’utilizzo di un credito certamente esistente ma non utilizzabile per la parte eccedente il limite stabilito dalla legge.
Nel caso di specie, il rappresentante legale di una spa utilizzava in compensazione crediti della società per importi superiori ai limiti consentiti dall’art. 34 della L. 388/2000 (516.456,90 euro, successivamente aumentati a 700.000 euro). Tale condotta gli valeva la contestazione della fattispecie di cui all’art. 10-quater del DLgs. 74/2000, che punisce con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versi le somme dovute utilizzando ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41