Verso il registro centrale sui titolari effettivi in ciascuno Stato
In un documento della Fondazione nazionale dei commercialisti l’analisi della IV direttiva antiriciclaggio
La Fondazione nazionale dei commercialisti, con un documento del 15 settembre 2015, analizza le nuove disposizioni della direttiva 2015/849/CE, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (c.d. IV direttiva antiriciclaggio), focalizzando l’attenzione sulle novità e sulle differenze più significative con la precedente direttiva 2005/60/CE nonché sulle modifiche di maggiore rilevanza per i dottori commercialisti e per gli esperti contabili.
Nelle premesse del documento viene ricordato come la direttiva 2015/849/CE abroghi le Direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE con effetto dal 26 giugno 2017. Entro tale data, pertanto, dovrà essere recepita nel nostro ordinamento tramite un apposito decreto legislativo che andrà a modificare
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41