La sospensione da adesione per l’accertamento «trascina» le sanzioni
Se l’Ufficio contesta le sanzioni in via separata, permane la sospensione dei novanta giorni
Ricevuto l’avviso di accertamento, il contribuente può presentare domanda di accertamento con adesione, circostanza che cagiona, in via automatica, la sospensione del termine per il ricorso per un periodo di novanta giorni (art. 6 comma 2 del DLgs. 218/97).
Ancora una volta, la Cassazione si pronuncia in tema di sospensione del termine per il ricorso, ma, a differenza di quanto successo qualche mese fa (si veda “La sospensione da adesione non si cumula con quella feriale” del 26 giugno 2015), questa volta ci sono buone notizie per i contribuenti.
Nella versione attuale dell’art. 17 del DLgs. 472/97 (dopo le modifiche del DL 98/2011), le sanzioni connesse all’evasione vanno necessariamente contestate assieme all’accertamento del tributo: alcune sentenze di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41