ACCEDI
Mercoledì, 9 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Disconoscimento delle ASD cancellato con effetto retroattivo

Se si accetta la tesi del favor rei, si tratta di sanzione impropria e rimane la sanzione fissa per le omesse comunicazioni

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 25 settembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ove fosse confermata la tesi che ritiene applicabile il “favor rei” in merito al decreto di riforma delle sanzioni amministrative tributarie (approvato in via definitiva lo scorso 22 settembre), cosa su cui, nostro malgrado, nutriamo dubbi, emergerebbero piacevoli scenari per le associazioni sportive dilettantistiche.

Il DLgs. abroga la parte dell’art. 25 comma 5 della L. 133/99, ove si prevede la decadenza dalle agevolazioni sancite dalla L. 398/91 qualora venga violato l’obbligo di tracciabilità degli incassi e pagamenti di importo pari o superiore a 1.000 euro (si veda “Associazioni sportive, salta la decadenza da agevolazioni se si viola la tracciabilità” del 7 luglio 2015).
In particolare, la norma richiamata sancisce che i sodalizi sportivi dilettantistici ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU