Nella cessione di agenzia assicurativa portafoglio clienti fuori dall’avviamento
Per l’imposta di registro, nella determinazione del valore dell’azienda ceduta non va computata la clientela, che fa capo alla compagnia di assicurazione
In linea generale, l’agente, in quanto imprenditore, può cedere l’azienda, intesa come insieme di beni organizzati per l’esercizio dell’impresa (art. 2555 c.c.). Tale operazione può comportare qualche dubbio in relazione all’applicazione dell’imposta di registro, con particolare riferimento alla determinazione della base imponibile.
In caso di cessione di azienda, infatti, l’imposta di registro va computata su una base imponibile costituita, a norma dell’art. 51 comma 2 del DPR 131/86, dal valore venale in comune commercio dell’azienda medesima (da ultimo, si veda “Il badwill riduce la base imponibile del registro” del 21 febbraio 2015).
Normalmente, quindi, ove l’imposta di registro debba calcolarsi applicando l’aliquota ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41