ASD assoggettate a indagini bancarie come tutti i contribuenti
L’autorizzazione sarà concessa se con la richiesta sarà rappresentato un quadro indiziario o probatorio rilevante di una possibile violazione tributaria
La C.T. Reg. di Campobasso, con la sentenza n. 127/2/15, si è pronunciata sul caso di un ente sportivo dilettantistico che era stato sottoposto a controllo di merito assistito da indagini bancarie. L’accertamento emesso aveva recuperato a tassazione circa 1 mln di euro di ricavi per effetto della mancata dimostrazione della natura delle movimentazioni in entrata e uscita sul c/c bancario, con riconoscimento di costi per circa 230 mila euro e un reddito d’impresa accertato pari alla differenza.
In primo grado la ricorrente si era difesa facendo leva sul fatto che era affiliata ad una Federazione Sportiva (FIGC-LNC) e in possesso dei requisiti per poter godere delle agevolazioni fiscali ex L. 398/91.
Inoltre, secondo la ricorrente:
- l’Ufficio aveva errato nella ricostruzione dell’ ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41