Sofferenze e crediti inesigibili pesano sul sistema bancario
In base ai dati diffusi ieri da Bankitalia e relativi ad agosto, pur con qualche segnale di miglioramento il problema è ancora lontano dall’essere riassorbito
Come ogni mese, la Banca d’Italia ha diffuso ieri alcuni dati che aiutano a fare il punto sullo stato di salute del sistema creditizio. Nello specifico, sono stati resi noti quelli del mese di agosto relativi all’ammontare dei depositi, degli impieghi, delle sofferenze nonché l’ammontare dei titoli di Stato italiani detenuti da banche operanti in Italia (segui tassi, spread, costo funding su www.aritma.eu).
Il tasso di crescita annua delle sofferenze in portafoglio alle banche italiane è passato ad agosto al 14,2% dal 14,5% del mese precedente. Il problema delle sofferenze è ancora lontano dall’essere riassorbito, anche se qualche lieve segnale di miglioramento sembra intravedersi.
Il controvalore dei crediti inesigibili sale a 198,45 miliardi di euro dai 197,09 di luglio. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41