Pena accessoria da allineare alla principale
La Cassazione stabilisce che anche nel caso in cui sia fissato un limite minimo ed uno massimo la pena accessoria è da parametrare a quella principale
La Cassazione, nella sentenza n. 40360 di ieri, ha precisato che le pene accessorie temporanee stabilite per i reati tributari (art. 12 del DLgs. 74/2000), essendo determinate solo nel minimo e nel massimo, vanno parametrate alla durata della pena principale in applicazione dell’art. 37 c.p.
Ai sensi dell’art. 12 del DLgs. 74/2000, la condanna per i delitti tributari importa: l’interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese per un periodo non inferiore a sei mesi e non superiore a tre anni; l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione per un periodo non inferiore ad un anno e non superiore a tre anni; l’interdizione dalle funzioni di rappresentanza e assistenza in materia tributaria per un periodo non inferiore ad un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41