ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

«Exit» limitata nell’aumento di capitale di srl

La Cassazione respinge le pretese del socio recedente e sottolinea come, per il recesso convenzionale, sia necessaria una delibera di accettazione

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 3 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 22349 depositata ieri, precisa che, a fronte della statuizione del CdA di una srl, fondata su una precedente deliberazione assembleare, con la quale è stabilito che l’aumento di capitale può essere sottoscritto dai soci con conferimenti in denaro “o” in natura, non è da riconoscere il diritto di recesso al socio che non abbia preso parte alla decisione sociale. Ciò vale sia con riguardo all’ipotesi di recesso connessa ai particolari diritti di cui all’art. 2473 comma 1 c.c., che relativamente a quella correlata all’aumento di capitale con nuovi conferimenti di cui all’art. 2481-bis comma 1 c.c.
In assenza di una delibera societaria di accettazione, inoltre, neppure è possibile ravvisare un’ipotesi di recesso convenzionale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU