ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La sottoscrizione dell’adesione blocca il ricorso

I giudici di merito recepiscono quanto detto dalla Cassazione, ritenendo «definitiva» la sottoscrizione

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 3 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una volta sottoscritto l’atto di adesione, il contribuente non può più impugnare l’avviso di accertamento, pena l’inammissibilità del ricorso, e ciò anche se non abbia versato alcun importo relativo all’atto di adesione. In questi termini si è espressa la C.T. Prov. di Milano, con la sentenza n. 7915 del 5 ottobre scorso.

Occorre ricordare brevemente, al riguardo, che, ai sensi dell’art. 9 del DLgs. 218/1997, la definizione si perfeziona con il versamento dell’unica o prima rata; l’art. 2, comma 3 dello stesso decreto stabilisce, poi, che l’accertamento definito con adesione non è soggetto ad impugnazione e non è integrabile o modificabile da parte dell’Ufficio.

La Cassazione ha stabilito, anche di recente, che, una volta definito l’accertamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU