ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dubbi sugli immobili nel «nuovo» redditometro

/ Alessandro BORGOGLIO

Venerdì, 20 novembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il “nuovo” redditometro, oltre ad aver ormai perso gli onori della cronaca, continua a presentare elementi di incertezza, che uno dopo l’altro rischiano di minare le fondamenta dello strumento presuntivo stesso. Il riferimento odierno è, in particolare, ad alcune voci di spesa, rilevanti per il calcolo sintetico, che riguardano l’abitazione.

Il primo elemento d’interesse concerne il cosiddetto “fitto figurativo”. Il DM 24 dicembre 2012, così come il nuovo DM 16 settembre 2015, prevedono, nell’allegata tabella A, l’applicazione del “Fitto figurativo” in assenza, nel Comune di residenza, di abitazione in proprietà, o altro diritto reale, ovvero in locazione, nonché in uso gratuito da familiare.

L’Agenzia delle Entrate, già ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU