Invio dati per 730 precompilati con sanzioni ridotte
Per il primo anno non si applicano sanzioni in caso di lieve ritardo o di trasmissione errata senza «conseguenze fiscali»
L’invio tardivo o errato delle certificazioni uniche e dei dati relativi agli oneri deducibili e detraibili, utili per la predisposizione della dichiarazione precompilata, non comporta l’applicazione delle previste sanzioni per il primo anno di decorrenza dell’obbligo, sempre che l’errore non determini un’indebita fruizione di deduzioni o detrazioni. È questa l’importante novità contenuta negli emendamenti al disegno di legge di stabilità 2016 presentati ieri dal Governo per accogliere le richieste dei sostituti d’imposta e dei professionisti.
Ai fini della precompilazione dei modelli 730, il DLgs. 175/2014 ha infatti previsto l’obbligo per i sostituti d’imposta di trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate le certificazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41