ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Con risoluzione del contratto di leasing, somme da restituire all’utilizzatore

Tale diritto è riconosciuto se il concedente vende o ricolloca l’immobile ad uso abitativo oggetto del contratto di locazione finanziaria

/ Michela SCHEPIS

Mercoledì, 16 dicembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di risoluzione del contratto di locazione finanziaria di immobili adibiti ad uso abitativo, per inadempimento dell’utilizzatore, il concedente ha diritto alla restituzione dell’immobile e contestualmente è tenuto a corrispondere quanto ricavato dalla vendita o da altra collocazione del bene, avvenute a valori di mercato, deducendo la somma dei canoni scaduti e non pagati fino alla data di risoluzione, nonché dei canoni a scadere attualizzati e del prezzo pattuito per l’esercizio dell’opzione finale di acquisto.

Questo è quanto si evince da uno degli emendamenti al Ddl. di stabilità 2016, approvato nella notte di lunedì dalla Commissione Bilancio della Camera, in materia di locazione finanziaria di immobili destinati ad abitazione principale.
La previsione stabilisce, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU