ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Sopravvenienze per l’affittuario d’azienda dalla cessione di beni

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 30 dicembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

In vigenza di un contratto di affitto d’azienda, è, in linea di principio, riconosciuto all’affittuario il diritto di alienare i beni mobili appartenenti all’azienda ricevuta in affitto. Per i beni mobili iscritti in pubblici registri e per i beni immobili, è, invece, necessario l’intervento del locatore, stanti le loro modalità di circolazione.
Detto ciò, la cessione, da parte dell’affittuario, dei beni rientranti nel complesso affittato costituisce, sotto il profilo contabile, uno degli aspetti maggiormente problematici dell’operazione di affitto d’azienda, sia con riferimento alla posizione dell’affittuario, sia avuto riguardo alla posizione del locatore.

Concentrando l’attenzione sul primo di tali soggetti, l’alienazione dei beni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU