ACCEDI
Mercoledì, 10 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dall’Agenzia i chiarimenti sul nuovo contenzioso tributario

Mediazione estesa ai Comuni per i ricorsi notificati dal 1° gennaio e nuovo termine per il rinvio di 6 mesi per le sentenze depositate da tale data

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 30 dicembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 38 pubblicata ieri, commenta le novità apportate dal DLgs. 24 settembre 2015 n. 156 al sistema processuale tributario, effettuando diverse interessanti considerazioni specie in merito alla decorrenza di alcune innovazioni.

In primo luogo, richiamando quanto indicato nella Relazione illustrativa al decreto, si sostiene che le modifiche operano, come sancito dall’art. 12 del DLgs. 156/2015, a partire dal prossimo 1° gennaio 2016, quindi per i processi che, alla predetta data, risultano pendenti.

In tema di reclamo/mediazione, si conferma quanto avevamo affermato su Eutekne.info (si veda “Estensione del reclamo a tutti i tributi con decorrenza «insidiosa»” del 14 dicembre): l’estensione della mediazione agli atti, fermo restando ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU