ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

È nulla la notifica della cartella senza «CAN»

Ma la Corte di Cassazione, anche di recente, si è espressa in senso diverso

/ Alessandro BORGOGLIO

Mercoledì, 9 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

È affetta da nullità la cartella di pagamento notificata da Equitalia mediante spedizione diretta della raccomandata postale, qualora il plico sia stato consegnato a persona diversa dal destinatario ed a quest’ultimo non sia stata trasmessa l’ulteriore raccomandata recante la comunicazione di avvenuta notificazione (c.d. CAN). Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Campobasso, con la recente sentenza n. 68/2016.

L’art. 26 del DPR 602/1973 reca la disciplina della notificazione della cartella, disponendo, al primo comma, che tale notifica è effettuata dagli ufficiali della riscossione o da altri soggetti abilitati dal concessionario nelle forme previste dalla legge ovvero dai messi comunali o dagli agenti della polizia municipale. Il secondo periodo del primo comma del predetto articolo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU